About the Event
Il coronavirus ha messo le aziende di fronte a una delle sfide più complesse degli ultimi anni.
I CEO devono saper gestire le criticità nel breve periodo riuscendo allo stesso tempo ad elaborare una nuova visione di futuro.
Mai come in questo momento diventa essenziale la velocità con cui organizzazioni, aziende, persone sapranno comprendere i nuovi scenari e fare il necessario percorso di Change Management “strategico ed adattivo”.
Non una scelta “libera” è una necessità che dovrà fare i conti con il “mindset” che le persone hanno, non solo per adattarsi ma per gestire con flessibilità un cambiamento forzato, non solo per sopravvivere ma per tornare a prosperare.
Centinaia sono i consigli, gli articoli, i webinar nel web, molti meno sono i contributi che fanno riferimento a “effettive soluzioni”!
Tutti parlano di Cambiamento ma nessuno ci dice COME gestirlo e «guardare avanti»
Difatti il FOCUS dell’evento COVID sarà il COME»
cavalcare il cambiamento
prevedere e decidere il futuro senza paura
riorganizzare e sostenere le persone in crisi e motivarle:
COME superare la paura di fallire ?
COME definire obiettivi ?
COME gestire lo shock e immaginare strategie sia nel breve che a lungo
termine ?
COME gestire lo stress e le proprie emozioni per prendere decisioni
razionali ?
COME strutturare dei sistemi nuovi di risk management ?
COME cambiare abitudini delle persone e modalità di lavoro ?
COME comunicare per gestire relazioni online ?
COME diventare flessibili ?
COME risolvere problemi complessi in tempi rapidi ?
COME creare nuove economie più resilienti ?
COSA TROVERETE IN QUESTO EVENTO ?
L’evento, non offrirà risposte ai perché delle cose, bensì al COME FARE,
poiché il perché rimane una domanda e il COME è L’AZIONE !
Grazie ai relatori, professionisti del Cambiamento, avremo a disposizione METODI replicabili, e trasmissibili, Soluzioni, Strategie e Tecniche pratiche sul come gestire e rispondere ai cambiamenti, mettere in moto il “pensiero breve strategico” per risolvere problemi complessi, fornendo strumenti in grado di evitare gli errori più comuni e renderci più capaci e liberi nelle decisioni da prendere, soprattutto quando in ballo ci sono il nostro benessere e nostri averi.
Insieme agli Ospiti (manager, imprenditori, economisti, artisti, giornalisti, etc.) i relatori affronteranno i temi più discussi e controversi dei nostri giorni, muovendosi al confine tra psicologia ed economia, daranno il loro punto di vista e parteciperanno alla fase di Matching e Question & Answer, sia interna (confronto tra ospiti) che esterna (risposta alle domande del pubblico che assiste alla live) offrendo uno scambio di consigli e intelligenze per interpretare gli scenari e il loro impatto presente e futuro.
Cambiare è la regola della vita.
E quelli che guardano solo al passato o al presente,
certamente perderanno il futuro.
J.F. Kennedy
Nell’era della globalizzazione il nuovo tempo Psico-Socio-Economico ingiunge anche agli specialisti in economia di riconsiderare la materia. Nei modelli economici si sono introdotte nuove variabili e nuove funzioni che devono tener conto dell’inatteso, delle ansie, delle esaltazioni immotivate, con lo scopo di controllare l’incertezza crescente: unica vera costante dei nostri giorni.
Ad Harvard, alla Stanford, alla Berkeley e al M.I.T. studiano già la Psicoeconomia.
I principi dell’economia posseggono una razionalità non eludibile; perciò è possibile prevedere i flussi finanziari e svolgere ricerche di mercato molto attendibili. In realtà, sono proprio queste ricerche che ci restituiscono un quadro non del tutto logico/razionale della domanda dei beni/servizi e del trend dei consumi che evidenziano più elementi PSICOLOGICI e CULTURALI.
Le motivazioni, i desideri, le emozioni, le aspettative, le visioni del mondo svolgono un ruolo determinante anche nei rigori dell’economia.
Le decisioni dei broker finanziari e/o dei produttori di beni/servizi seguono la dinamica economica quanto quella psico-sociologica.
Per tutto ciò è divenuto inevitabile per Imprenditori e Manager conoscere anche come il “l’essere umano” reagisce a determinate sollecitazioni al fine di progettare
«un equilibrio nuovo che consenta di far tesoro delle tante debolezze che abbiamo visto in questo periodo, creando un equilibrio migliore per una economia che si è trasformata»
seguendo un nuovo paradigma strategico per un nuovo business più resiliente.
Le aziende vincenti, ovvero quelle che riescono a superare i momenti di crisi e le avversità del sistema economico-produttivo, si distinguono dalle altre per la loro capacità di evolversi e cambiare strategia in concomitanza con le mutazioni dei mercati e del mondo circostante.
Ma una delle cose più complicate per gli esseri umani è proprio il cambiamento che genera sempre e comunque una resistenza, e questo è vero anche per le aziende, forse ancor più che per le persone.
Tanto più un sistema è organizzato e strutturato, infatti, tanto più resiste alla sua trasformazione
anche quando questa sarebbe decisamente necessaria.
Per uscire da questa trappola l'azienda, come ogni sistema vivente, deve introdurre al suo interno cambiamenti in grado di aggirare tali resistenze e far riorganizzare il suo funzionamento rendendolo di nuovo efficace e funzionale agli scopi.
Programma della giornata
09.00
Apertura dei lavori
Introduzione all'evento a cura di Andrea Proietti
09:15
Speech di Serena Leoni
CHANGING CORPORATE – SFIDA IMPOSSIBILE SUPERATA! (Case History)
- Come è nata Changing Corporate
- Cosa ha prodotto in tempi record ed in modalità smart working, con successo
- Progetti concreti per il futuro
09:30
Interviste a cura di Fabio Fraternale ad:
Antonio Santi - Cristiana Barbatelli - Fabrizio Merz
(diretta da Shanghai)
LE CRISI GIA’ SUPERATE E IL FUTURO CHE VOGLIAMO SCRIVERE
Tre Top Manager porteranno un contributo basato sulle loro esperienze specifiche adottate nell’affrontare situazioni relative al “cambiamento” e all’importanza della gestione della relazione con i propri stake-holders, e sia sulle loro idee che, in questo momento particolare, hanno avuto modo di elaborare (o magari stanno tuttora elaborando) e sulle quali stanno puntando per Organizzare il Domani nella loro attività.
10:10
Intervista a cura di Fabio Fraternale a: Gianluca Di Buò
L’INNOVAZIONE AI TEMPI DELLA CRISI
Il Focus su Impresa 4.0
I DIH- Digital Innovation Hub - i CC - Competence Center
I pilastri dell’Industria 4.0
Il focus della Connettività e digitalizzazione aziendale
5. La Robotica mobile
6. La Robotica collaborativa
10:30
Intervista a cura di Fabio Fraternale a: Gaetano Mazzanti
“PROCESSI DECISIONALI IN TEMPI COMPLESSI”
Leadership organica: un approccio diverso all'organizzazione.
11:00
Speech del Col. Domenico Roma
ATTRAZIONE SPAZIALE: SMART LEADERSHIP
spunti applicativi in termini di leadership
gestione di situazioni complesse
modalità lavorative non più strettamente legate a 'postazioni fisse' e rigidi orari.
11:20
Speech di Leonardo Dri
LA RANA NELLA PENTOLA
Come cambiare quando tutto sembra contro di te.
1150
Keynote speech di Umberto Bertelè
CORONAVIRUS: IL DEVASTANTE IMPATTO SULL'ECONOMIA MONDIALE E LE DIFFICILI SCELTE CHE CI ASPETTANO PER LA RICOSTRUZIONE
12:10
Speech di M. Cristina Nardone
PSICO ECONOMIA E SPIRITI ANIMALI
In che modo la mente, con il suo bagaglio di condizionamenti emotivi, sociali e culturali, incide sul processo decisionale quando ci troviamo a compiere scelte – anche le più banali e quotidiane – che riguardano i profitti o le perdite?
Possiamo fidarci della nostra razionalità o corriamo il rischio di cadere in trappole che potremmo evitare?
Conoscere il fattore irrazionale per cavalcare il cambiamento.
Come gestire sé stessi, i blocchi emotivi, la paura, i dubbi di sbagliare. (CASO IN DIRETTA live)
13:00
Speech di Osvaldo Danzi
NON DEVE ESSERE "UN RITORNO"
Sarebbe la sconfitta di tutto ciò che abbiamo discusso e visto in questo periodo muto.
13:30
Speech di Cristina Raschio (RAI News 24)
NUMERI ECONOMICI PROBLEMI E RISCHI POST COVID
I numeri dal mondo del lavoro; i rischi licenziamenti (Gender Gap)
Quali opportunità ci potranno essere per imprenditori e lavoratori
13:50
Speech di Serena Leoni
SMART WORKING, AGILE WORK, REMOT WORKING, COWORKING
Cos’è davvero lo Smart Working
Riorganizzazione del lavoro per aziende e Imprese
Dati di produzione
Flessibilità sul lavoro
Chi sono i Nomadi Digitali
14:10
Speech di Paola Mattioli
CYBERPSICOLOGIA
Potenzialità, Pericoli e Confini dell’era digitale
14:30
Speech di Andrea Proietti con la collaborazione di
Alessandro Alimena, ospite testimonial
TURISMO DI PROSSIMITÀ - DISTANZIAMENTO - ACCOGLIENZA E PRIMA IMPRESSIONE IN:
- Strutture turistico alberghiere e paralberghiere (Case History: Hotel)
- Strutture ricettive all’aria aperta (Case History: Villaggi e Camping)
La figura del “Trender” a sostengo degli ospiti.
15:00
Speech di Maurizio Battistelli
NUOVI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE: TIME FOR CHANGE
ll tempo non è altro che la sostanza di cui è fatta la nostra vita, sprecarlo significa di fatto sprecare la nostra esistenza. Imparare ad investire nel tempo per avere più tempo e profitti.
15:20
Speech di Savino Zaba
IL LINGUAGGIO DEL CAMBIAMENTO
Come la radio di ieri e oggi ha influenzato il cambiamento dell’Italia.
Usare la comunicazione per cavalcare la crisi
15:40
Intervista a cura di M. Cristina Nardone ad Annalisa Minetti
COME HA SUPERATO I SUOI LIMITI COME DONNA, MADRE, ARTISTA, ATLETA.
Oltre la sua cecità
Oltre i limiti mentali
16:00
Speech di M. Cristina Nardone
CRISIS MANAGEMENT: PROBLEM SOLVING STRATEGICO PER RISOLVERE PROBLEMI COMPLESSI
Come pianificare strategicamente il cambiamento
Come valutare la complessità e trovare dei riduttori
La tecnica del miracolo e la tecnica del come peggiorare per definire e raggiungere velocemente obiettivi
Come ideare sistemi per coinvolgere e motivare le persone e ottenere alte performance
Come anticipare gli effetti del cambiamento
Come anticipare la resistenza umana al cambiamento
16:35
Intervista a cura di M. Cristina Nardone a:
David Antognoli (GDO Superconti SPA)
IL PASSAGGIO GENERAZIONALE IN MOMENTI DI CRISI AZIENDALE
Testimonianza diretta del “come” uscire da una crisi aziendale dove, patti di famiglia non avevano funzionato.
Come trovare una soluzione e saper fare un gioco a somma diversa da zero.
16:45
Speech di David Antognoli
DAL FAMILY BUSINESS AL FAMILY OFFICE
come strumento di protezione, mantenimento e gestione efficiente del patrimonio in momenti di forte discontinuità come nel caso del Covid
17:00
Speech di Paolo Streparava
LA RESPONSABILITÀ DI DOVERCELA FARE
Come gestire in modo imprenditoriale l'evoluzione attraverso le crisi
17:15
Speech di Donatella Metelli
COSTRUIRE UN BUSINESS CONSAPEVOLE.
Come aiutare i team a ricostruire una nuova identità, personale, aziendale e nelle relazioni.
17:30
SALUTI E PRESENTAZIONE DEI PROSSIMI EVENTI DI CHANGING CORPORATE
Il prezzo è quello che paghi.
Il valore è quello che ottieni.
Warren Buffett
Quale può essere il valore di un condensato
di strategie, modelli, strumenti e case history
di diversi anni di studio, sperimentazione e lavoro
di tanti intelletti in un'unica giornata?
Puoi non investire per cercare soluzioni,
o puoi ora chiederti quanto pagherarai
per gli errori che avresti potuto evitare.
M.Cristina Nardone
Richiedi maggiori informazioni
Potrai ricevere tutte le news,
gli aggiornamenti dell'evento
e presto potrai
riservare anche il tuo posto!
Non perderti le news di COVID One Day!
Dai una svolta al tuo domani!
Se sarai con noi in diretta il 28 maggio potrai
partecipare gratuitamente al successivo evento:
Changing Corporate Event Day After
MATCHING FORUM
4 GIUGNO - dalle ore 10:00 alle 13:00
La nuova formula ideata: il Matching Forum Online che prevede un appuntamento gratuito tra tutti i relatori dell’evento e tutti i partecipanti all’evento COVID.
Un forum dove ogni partecipante avrà il suo spazio per “condividere, chiedere un supporto, creare alleanze, verificare esempi di business, confrontare vari modelli di sviluppo imprenditoriale, creare rete e magari trovare soluzioni alternative ”
I nostri Relatori
M.Cristina Nardone
Imprenditrice, Consulente, Problem Solver ideatrice del modello di Counsel-Coaching Strategico.
www.nardonegroup.org
Andrea Proietti
Imprenditore, da oltre 20 anni si occupa di Consulenza Turistica
progetti di promozione turistica. www.proporreeproporsi.com
Fabio Fraternale
Top Manager in realtà industriali e con precedente background bancario.
linkedin/com/in/fraternalefabio
Donatella Metelli
HR Specialist, Business & Brand Coach , Consulente del Lavoro.
www.professionepassione.it
www.donnaeleadership.com
Serena Leoni
CEO Vichi SM Studio
Social media specialist, content creator, storyteller
linkedin.com/in/serenaleoni
M.Cristina Nardone
Imprenditrice, Consulente, Problem Solver ideatrice del modello di Counsel-Coaching Strategico.
www.nardonegroup.org
Andrea Proietti
Imprenditore, da oltre 20 anni si occupa di Consulenza Turistica
progetti di promozione turistica. www.proporreeproporsi.com
.
Fabio Fraternale
Top Manager in realtà industriali e con precedente background bancario.
linkedin/com/in/fraternalefabio
Donatella Metelli
HR Specialist, Business & Brand Coach , Consulente del Lavoro.
www.professionepassione.it
www.donnaeleadership.com
Serena Leoni
CEO Vichi SM Studio
Social media specialist, content creator, storyteller
linkedin.com/in/serenaleoni
I nostri Ospiti
Antonio Santi
Senior Manager che ha condotto per un lunghissimo periodo, brillantemente e con successo, la iGuzzini Illuminazione SpA.
Cristiana Barbatelli
Fondatrice e Ceo di Barbatelli & Partners, una società con sede a Shanghai che si occupa di consulenza manageriale da circa 30 anni.
Fabrizio Merz
CEO di GEFRAN SIEI Drives Technology Co. Ltd - Shanghai experienced director of international manufacturing operations active in Sales, R&D.
Gianluca Di Buò
Fondatore e Presidente del CdA di IDEA Società Cooperativa, una società che vanta numerosi e importanti progetti in collaborazione con diverse Università.
Gaetano Mazzanti
Gaetano è da oltre 10 anni un executive coach e trainer in Europa e Nord America ed è speaker a eventi e conferenze internazionali.
Antonio Santi
Senior Manager che ha condotto per un lunghissimo periodo, brillantemente e con successo, la iGuzzini Illuminazione SpA.
Cristiana Barbatelli
Fondatrice e Ceo di Barbatelli & Partners, una società con sede a Shanghai che si occupa di consulenza manageriale da circa 30 anni.
Fabrizio Merz
CEO di GEFRAN SIEI Drives Technology Co. Ltd - Shanghai experienced director of international manufacturing operations active in Sales, R&D.
Gianluca Di Buò
Fondatore e Presidente del CdA di IDEA Società Cooperativa, una società che vanta numerosi e importanti progetti in collaborazione con diverse Università.
Gaetano Mazzanti
Gaetano è da oltre 10 anni un executive coach e trainer in Europa e Nord America ed è speaker a eventi e conferenze internazionali.
Domenico Roma
Ufficiale Esercito Italiano
Leonardo Dri
Consulente e Coach
Formatore anche presso STC Nardone Group
Annalisa Minetti
Cantautrice - Conduttrice televisiva - Scrittrice - Atleta e tanto altro…
Cristina Raschio
Giornalista Rai News24
Paola Mattioli
Project Manager Cisco Systems
Cyber-Psicho-Coach- esperta in pericoli della rete
Domenico Roma
Ufficiale Esercito Italiano
Leonardo Dri
Consulente e Coach
Formatore esperto in Problem Solving Strategico
Annalisa Minetti
Cantautrice - Conduttrice televisiva - Scrittrice - Atleta e tanto altro…
Cristina Raschio
Giornalista Rai News24
Paola Mattioli
Project Manager Cisco Systems
Cyber-Psicho-Coach- esperta in pericoli della rete
Alessandro Alimena
Presidente Assoc. Albergatori ed Imprese Turistiche delle Giudicarie esteriori e Vicepresidente dell’ Apt DOLOMITI di Brenta Terme di COMANO..
Maurizio Battistelli
Formatore - Business & Sport Coach
Savino Zaba
Conduttore Tv e Radio
David Antognoli
CEO Multi Family Office
Alessandro Alimena
Presidente Assoc. Albergatori ed Imprese Turistiche delle Giudicarie esteriori e Vicepresidente dell’ Apt DOLOMITI di Brenta Terme di COMANO.
Maurizio Battistelli
Formatore - Business & Sport Coach
Savino Zaba
Conduttore Tv e Radio
David Antognoli
CEO Multi Family Office
Osvaldo Danzi
Fondatore e Presidente Associazione FiordiRisorse
Paolo Streparava
CEO Streparava SPA
Umberto Bertelè
Professore emerito di Strategia,
chairman Osservatori Digital Innovation, past president MIP
School of Management, Politecnico di Milano
Autore “Strategia” (ed. Egea)
Biglietto Singolo €180,00
Puoi scegliere
il metodo di pagamento
Paypal
Eventbrite
Bonifico
Dai una svolta al tuo domani!
Cosa distingue l'Evento COVID?
Dietro ogni impresa di successo c'è sempre stato un leader che ha preso decisioni coraggiose.
Il Programma: una varietà di argomenti trattati sul COME cavalcare il cambiamento e non cascarci dentro.
Relatori selezionati per settori di lavoro, competenze, esperienze e specialità: non tuttologi.
Top Manager in diretta dalla Cina porteranno soluzioni adottate in un paese che ha subito il COVID prima di noi, e qualche suggerimento per i nostri imprenditori e manager.
Ci concentreremo sulle Relazioni umane invece che sulla distanza.
I Partecipanti avranno un Post Evento dove fare learning by doing: risolvere con la consulenza dei relatori e/o scambiarsi idee e proposte
Contenuti selezionati per dare una formazione pratica ed essere subito utilizzata. Non le solite nozioni teoriche.
L'esposizione del modello di "Problem Solving e Coaching Strategico" direttamente dalla sua co-autrice quale evoluzione del modello della Scuola di Palo Alto. Un modello originale (Nardone's model) che consente di affrontare i problemi spingendoci oltre le solite e consuete forme di ragionamento meramente razionali.
Affronteremo temi caldi con proposte e soluzioni per il mondo dello spettacolo e del turismo.
Parleremo di tecnologia al servizio delle persone, non viceversa ed anche dei pericoli della rete.
Biglietto singolo € 180,00
Puoi scegliere
il metodo di pagamento
Paypal
Eventbrite
Bonifico
Dai una svolta al tuo domani!
Organizzazione e Produzione
Grazie al contributo di professionisti e imprenditori
creiamo insieme un paradigma nuovo
per l'imprenditoria italiana.